martedì 2 febbraio 2021

REVIEW PARTY "Il regno capovolto" di Marie Lu {MONDADORI}

Ed eccomi di nuovo qui per parlarvi questa volta, invece, del nuovo romanzo di Marie Lu, autrice di fama mondiale, che questa volta ha deciso di provare una nuova strada per farsi largo nei nostri cuori di lettori...



Titolo: Il regno capovolto
Autore: Marie Lu
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 2/2/21
Genere: Fantasy storico
Pagine: 348
Formato: digitale (euro9,99) cartaceo (euro 17,00)

Nata con uno straordinario dono musicale, la piccola Nannerl Mozart ha un solo desiderio: essere ricordata per sempre. Ma, anche se incanta le platee con le sue straordinarie interpretazioni, ha poche speranze di diventare una celebre compositrice. È una ragazza nell'Europa del Diciottesimo secolo, e ciò significa che comporre per lei è proibito. Suonerà fino a quando avrà raggiunto l'età da marito: su questo il suo tirannico padre è stato ben chiaro. Ogni anno che passa le speranze di Nannerl si fanno più sottili, mentre il talento del suo amato fratellino Wolfgang diventa sempre più brillante, e finisce per oscurarla. Ma un giorno giunge un misterioso straniero da una terra magica, con un'offerta irresistibile: può far diventare il sogno di Nannerl realtà. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere altissimo. Nel suo primo romanzo storico, l'autrice Marie Lu intesse una storia rigogliosa e poetica che parla di musica, magia e dell'indissolubile legame tra un fratello e una sorella.


Nannerl, Maria Anna Mozart, é la sorella maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, é, come il fratellino, ama suonare. La musica le ribolle nelle vente, scombussola la sua testa, va a ritmo del suo cuore. 

C'è solo un problema: Nannerl é una giovane fanciulla in un'epoca in cui essere donna non ti dà diritto ad essere ciò che vuoi, ma ti impone di essere una moglie, una dama, una donna come tutte le altre. Nessun sogno nel cassetto, nessun desiderio da esprimere, nessuna possibilità diasciare un segno, di essere ricordata per la sua passione e per il suo talento.... La luce di Nannerl é destinata a spegnersi e a relegarsi attorno al focolaio domestico, lasciando sempre più spazio a quella, a noi ben nota, del fratello. 

Il suo destino segnato sembra cambiare rotta quando un misterioso straniero che proviene da lontano le dona la possibilità di far avverare il suo desiderio più grande, quello di brillare per sempre nella memoria delle persone, di essere ricordata come grande musicista e compositrice, tanto quanto il fratello, se non di più... 
Un regno capovolto, una foresta incantata, un principino...Ma perché possa avverarsi tutto ciò c'è un prezzo da pagare, che potrebbe essere estremamente pesante e grande... Lasciandole per sempre dei segni addosso. 

Nannerl avrà il coraggio di immolare se stessa per la sua medesima gloria? 

Il desiderio di Nannerl da vita ad una storia che viaggia a doppio filo tra il reale e il fatato: Nannerl e Wolfer sono due personaggi reali, che hanno vissuto veramente e storicamente, anche se tutti ci ricordiamo solo di lui, il celeberrimo compositore e musicista... ma Marie Lu ci regala l'occasione di conoscere l'altro lato della storia, la figura quasi "maledetta" di Nannerl, condannata a non poter vivere la sua vita come vorrebbe e a non poter fare nulla per coltivare il suo desiderio a causa del suo genere. Essere donna nel diciottesimo secolo non ha permesso a Nannerl di respirare e vivere la sua musica, ma ora la nostra autrice, conosciuta per essere una delle mamme del fantasy-distopico moderno, le regala la possibilità di rifarsi, di vendicarsi e le regala un nuovo lieto fine.

L'autrice ha creato un mondo incantato, ricco e vibrante di magia, con una serie di personaggi fatati che accompagnano Nannerl e Wolfer alla ricerca di una serie di oggetti magici che serviranno perchè la nostra piccola protagonista possa avere finalmente il suo finale da fiaba.
Il mondo è sottosopra, la foresta è tutta al contrario e questo ci confonde e al contempo ci incanta, richiamando alla memoria le favole che ci sono state raccontate da bambini.


Una cosa che ho trovato incantevole è il rapporto creato da Marie Lu, tra i due protagonisti, rei di non avere avuto un rapporto reale in vita, ma a cui lei concede una seconda possibilità, li accompagna mano nella mano alla ricerca del loro rapporto perduto, interrottosi a causa del tempo, della gelosia, del talento e della musica.

Lo stile di Marie Lu ormai lo conosciamo, è capace di tenerci incollati alle pagine con il suo modo unico di parlare, anche se, devo essere sincera, mi sono sentita meno legata a questa storia rispetto alle sue precedenti, nonostante mi sia piaciuta non sono riuscita davvero a creare un legame, mi sono sentita un po' lontana, anche se diverse cose mi hanno colpita ed attratta molto, come la presenza di Hyacinth, personaggio che rende la storia decisamente più "croccante".

La storia di Nannerl è malinconica, ma ricca di speranza e di determinazione, quella stessa di cui dovremmo tutti adornarci per portare a casa i risultati che speriamo, che ci dovrebbe dare la forza di non abbatterci anche quando abbiamo tutti contro, anche quando le possibilità sono poche.

.


Nessun commento:

Posta un commento