

Titolo: Lezioni di bacio
Titolo originale: Jungs sind wie Kaugummi
Autore: Kerstin Gier
Casa Editrice: Leggereditore
Genere: Young Adult
Serie: Autoconclusivo
Numero pagine: 256
Costo: 14,90 €
Sissi ha sempre la battuta pronta, è sarcastica e cinica ma con i numeri è un vero disastro... E quindi è piuttosto impudente, impietosamente scarsa in matematica e perdutamente innamorata! Ma sfortunatamente, Constantin, il suo "ideale" principe azzurro, ha occhi solo per le ragazze più grandi e con più "esperienza" di lei. Davvero un peccato, perché quando a Sissi capita l'occasione di baciarlo, lei si rivela un vero disastro! Ma non finisce qui: lei ha un piano e farà fuoco e fiamme per ottenere informazioni "ultra sensibili" sull'argomento e studiarlo a fondo, grazie all'aiuto del suo amico d'infanzia Jacob, l'unico di cui si fida e che può aiutarla a fare un po' di pratica...


La tredicenne Sissi prende una sbandata colossare per Constantin, un ragazzo che ha tre anni in più di lei e l'aiuta con lo studio: dopo il loro incontro lei vuole sapere tutto sul mondo dei baci e del sesso ed inizia a cercare risposte tra le persone della sua famiglia, ma non ottiene alcuna risposta.
Decide così di rivolgersi a Jakob, suo migliore amico, per farsi aiutare nella scoperta di questo mondo che lei non conosce e per poter conquistare una volta per tutte Constantin e strappandolo dalle grinfie di Alyssa, una nuova studentessa che arriva da Los Angeles, molto più esperta di lei, che si prende gioco di lei e che ha puntato gli occhi sul ragazzo dei sogni della nostra Sissi.
Riuscirà Sissi a conquistare Constantin e a scoprire di più sul mondo dei baci?

Ragazzi, io ve lo dico, questo libro mi ha fatto davvero divertire!
Con Sissi sono tornata indietro nel tempo e mi sono sentita di nuovo una ragazzina alle prese con le sue prime cotte ed i primi baci ed ora a 28 anni suonati mi piacerebbe davvero tanto sentire di nuovo quelle sensazioni!
Mi sono rivista tanto in Sissi, questa tredicenne molto simpatica, un po' infantile attraverso i cui occhi seguiamo la storia: i suoi pensieri, i suoi sentimenti e i suoi dubbi sono descritti perfettamente dalla penna ormai esperta di Kerstin Gier, capace di stendere i lettori con ironia ed umorismo, tipico del suo stile, che, se avete letto altri romanzi suoi, riconoscerete senz'altro.
La penna arguta dell'autrice rende questa storia irresistibile e rende impossibile non sghignazzare tra una battuta e l'altra e tra le avventure amorose un po' sgangherate di Sissi, portabandiera di tutte le ragazzine del mondo; la nostra protagonista non ha niente di diverso dalle altre, è una tipica adolescente desiderosa di conoscere più che può il sesso opposto, la sessualità, il suo corpo e le emozioni, soprattutto.
Io l'ho trovata adorabile, anche se talvolta un po' infantile, ma voglio dire... chi a tredici anni era davvero matura?
E' ironica, esplosiva, divertente e, a volte, irriverente.
Jakob è il suo migliore amico, innamorato di lei, disposto a tutto per aiutarla: lo ammetto, lui è davvero adorabile e tutto da spupazzare e consolare quando Sissi lo tratta un po' male!

Questa storia è sicuramente dedicata ad un pubblico di ragazzi giovani, che si possono identificare pienamente in Sissi, nelle sue curiosità, nelle sue insicurezze e nelle sue paure, ma il fatto che la storia parli di un'adolescente non preclude a nessuno la sua lettura, anche solo per sentirsi per una volta ancora giovani, innamorati e sognatori... ed anche per farsi due sane risate!
La storia non racconta niente di straordinario, niente di assurdo ed è proprio questo il bello: è una storia semplice e vera, che può essere interiorizzata da tutti i lettori, nessuno escluso.
La Gier, per me, è sempre una sicurezza e la seguo ormai da tanto e so perfettamente quanto il suo stile sia scorrevole, semplice e dinamico, sempre condito con irriverenza ed ironia.
Fidatevi cari amici lettori... lasciatevi trasportare nella vita della tredicenne Sissi e vivrete con lei una storia di amore ed amicizia dolce e simpatica!


Nessun commento:
Posta un commento