Visualizzazione post con etichetta FocusOn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FocusOn. Mostra tutti i post

martedì 17 luglio 2018

BLOGTOUR "Quando tutto cambia" di Abbi Glines - FOCUS ON VALE {MONDADORI}

Buongiorno amici dei libri, e buon martedì!
Lo so, lo so, sono diversi giorni che manco, ma purtroppo sono stata davvero presa da mille cose, ed il tempo libero che ho avuto l'ho dedicato alla lettura dei libri di cui vi parlerò in questi giorni, perchè tranquilli, da oggi le cose tornano alla normalità!

Ma andiamo al sodo, oggi sono qui per parlarvi di Vale... di chi sto parlando? Leggete qui!


PS Vi avverto sin da ora che per avere un vero e perfetto quadro di Vale è necessario leggere il libro, poichè, per evitare spoiler sono costretta a non essere proprio precisa su tutto, altrimenti vi toglierei alcuni momenti estremamente mozzafiato del romanzo!

Quando tutto cambia di [Glines, Abbi] Risultati immagini per as she fades

Titolo: Quando tutto cambia
Titolo originale: As she fades
Autore:  Abbi Glines
Editore: Mondadori
Genere: Romance
Pagine: 225
Prezzo: 16,90€
Data di uscita: 10 Luglio 2018

È una notte speciale per Vale e Crawford. La macchina che corre veloce, nell'aria il profumo delle serate estive, e negli occhi e nelle orecchie le immagini e le parole della giornata appena trascorsa. Sono giovani, belli, radiosi: hanno appena preso il diploma, davanti a loro le vacanze, ma soprattutto il progetto di una nuova vita, un nuovo inizio. Da assaporare insieme. Perché insieme loro due si sentono forti, invincibili, come solo ci si può sentire a diciott'anni, quando si è innamorati e in procinto di cominciare una nuova avventura. Poi, tutto a un tratto, una frenata improvvisa, il mondo che prende a girare, lo stridore delle ruote che travolgono ogni pensiero, e tutti i sogni inghiottiti dal buio. Passa un mese e niente è come Vale e Crawford si erano immaginati. Da quella notte terribile, infatti, lui è in coma. E lei trascorre ogni suo attimo in ospedale, in attesa di poter entrare nella sua stanza per leggergli qualcosa, sognando il momento in cui aprirà di nuovo gli occhi e tutti i loro progetti potranno riprendere da dove si sono interrotti. Un giorno, mentre aspetta di fargli visita, Vale conosce Slate, un ragazzo poco più grande di lei dagli occhi verdi e l'aria da spaccone, in ospedale per assistere lo zio malato. Tra i due inizia uno strano rapporto fatto di confidenze, prese in giro e caffè bollenti. Slate riesce in qualche modo ad alleviare il dolore di Vale, tanto che in lei, col passare dei giorni e pur tra i sensi di colpa, inizia a farsi spazio l'idea che forse sia possibile andare avanti con la propria vita, anche senza Crawford. Quel che ancora non sa è che il destino è pronto, dietro l'angolo, a cambiare ancora una volta le carte in tavola.



Vale e Crawford sono belli, giovani ed innamorati da sempre: il loro amore è sbocciato quando erano solo due bambini di sei anni, e non è contemplato che finisca, ormai è tutto scritto, ed ora dopo il diploma la loro vita insieme può cominciare veramente, il college, lo stesso, li aspetta.
Vale è una brava ragazza, figlia modello e piccolina di casa, coccolata dai quattro fratelli maggiori che la amano profondamente che vive la sua vita con semplicità, sempre al fianco di Crawford, che negli anni l'ha sempre, inconsapevolmente, leggermente oscurata, impedendole, talvolta, di brillare di luce propria, ma che al contempo la ama tanto quanto lei ama lui.
Il loro amore è profondo e delicato, sono la coppia d'oro, e sono pronti a spaccare il mondo insieme, ma la sera del diploma qualcosa di terribile accade e sconvolge le loro vite. Un incidente, terribile, che porta Crawford al coma.
Vale, dagli occhi azzurrissimi e dai lunghi capelli scuri, non riesce a capacitarsi di quello che accade, ed inizia a passare intere giornate nella sala d'attesa dell'ospedale aspettando il momento in cui la madre di Crawford le permette di andare a trovarlo per leggergli qualcosa ed aiutarlo a tornare 'alla vita'.
Ed è proprio nella sala d'attesa dell'ospedale che Vale conosce Slate, il bellissimo 'fratello di confraternita' di suo fratello Knox. Lui è bello, bellissimo, ma non è solo questo a colpire Vale, infatti, lei capisce cosa si nasconde dietro alla sua bella faccia: non è solo un casanova, ma è anche, un ragazzo dal cuore d'oro, sempre al capezzale dello zio che lo ha cresciuto come un figlio e che ora sta, lentamente, morendo.
Vale, nei pochi momenti che passa con lui, si sente capita, ed in perfetta sintonia con questo ragazzo dalla bellezza folgorante. Sintonia che aveva sempre avuto, solo, con Crawford, e Vale, da premurosa ed innamoratissima, si trova ad essere confusa e persa.
Vale infatti non ha mai amato altri che Crawford, e non si è mai resa conto di quanto negli anni questa l'avesse resa infelice: l'amore che prova per il ragazzo l'ha portata spesso ad annullare se stessa, a scendere a patti con lui e ad adattare le sue scelte a quelle del ragazzo, come ad esempio la scelta del college.

Vale è così, ha un cuore di burro, e non riuscirebbe, in nessuna occasione a deludere qualcuno, anche a costo di deludere se stessa; quando però, purtroppo, Crawford finisce in coma, Vale improvvisamente, riprende a respirare, riemerge dall'apnea in cui era sprofondata con il suo ragazzo di sempre, e ricomincia a decidere per se stessa, per la sua felicità.
Ma se da una parte questa presa di coscienza le dona una certa libertà, dall'altra la schiaccia con i sensi di colpa nei confronti di Crawford, che sta pagando con il coma il prezzo per il viaggio interiore di Vale.

Vale, che è la protagonista assoluta per la prima parte del romanzo, non ha mai conosciuto amore ed attrazione se non per il suo fidanzato di sempre, quando conosce Slate le cose piano piano cambiano;  il suo cuore si trova diviso, conteso tra due ragazzi, e lei dapprima determinata e risoluta a non cadere ai piedi di Slate è costretta a capitolare, quando, dopo aver preso la sofferente decisione di cominciare il college senza Crawford, si trova con lui al college. Slate la riempie di attenzioni, e le fa provare emozioni inaspettate, e Vale imbocca la strada per conoscere la vera se stessa, persa in anni di amore con il suo fidanzato storico: ogni giorno Vale scopre qualcosa in più di se stessa, comprende di essere forte anche da sola, di saper affrontare ogni tempesta, nonostante non fosse mai stata abituata a farlo, e che, nonostante l'amore per Crawford e la bruciante attrazione che prova per Slate è capace anche di stare sola e camminare con le proprie gambe.


Nella prima parte del romanzo Vale affronta un viaggio nelle profondità di se stessa, del suo cuore e della sua anima, un percorso fatto di ostacoli e di paletti posti da se stessa volti a sacrificare la sua stessa felicità e la sua stessa persona, mentre nella seconda parte del romanzo conosciamo una Vale più risoluta, più decisa, più convinta dei suoi passi, capace di sganciare le zavorre per nuotare verso se stessa. 
Nel corso di tutta la storia Vale scende nelle viscere del suo cuore per ritrovare quella che era prima di essere 'contaminata' dalle scelte di Crawford, che, negli anni, inconsapevolmente, l'ha plasmata per essere la sua fidanzata perfetta, a discapito della vera anima della ragazza; il viaggio di Vale è difficile, pieno di confusione e paura, di incertezze e di scelte: non è facile scegliere chi vuoi essere o chi sei, non è semplice capire che ad un certo punto è necessario essere capaci di andare avanti, che la vita non si ferma, che bisogna camminare con le proprie gambe e non appoggiarsi sempre ad altri.
Nell'arco di pochi mesi, Vale trova la sua strada, complice una sequela da brividi di eventi che la portano a conoscere se stessa e ad ascoltare, finalmente, cosa il suo cuore ha veramente da dirle.

Dipingere Vale senza fare spoiler è pressoché impossibile, soprattutto per capire quali siano gli eventi che accompagneranno la nostra protagonista nella seconda parte del romanzo, dove, mostrerà carattere da vendere, incapacità di abbassarsi ai capricci degli altri e la voglia di prendere in mano la sua vita.

Potrei star qui a dire molte altre cose su Vale, sui suoi fratelli, sulla sua dolcezza e le sue paure, ma dovrei necessariamente rivelarvi dettagli che vi rovinerebbero la lettura di questa storia, che è un misto tra una bellissima storia di amore ed amicizia e un viaggio ancora più profondo, che sono sicura potrà aiutare ragazze e ragazzi a cercare se stessi, a respirare e a camminare da soli, perchè star bene con un partner è bellissimo, ma amare e stare bene con se stessi è necessario e vitale, a comprendere che si può sbagliare strada nella vita, e che si possono prendere mille treni sbagliati, per arrivare poi alla meta giusta.
Sono sicura che sarete curiosissimi di conoscere Vale, di scoprire cosa Slate e Crawford scatenano in lei, come è cambiata e come è cresciuta, e di immergervi in questa storia d'amore delicata e dolce!
Non vi rimane che leggere la nuova storia di Abbi Glines e seguire le altre tappe di questo blogtour, per scoprire qualche curiosità in più sui nostri protagonisti!


Chiara


sabato 9 settembre 2017

BLOGTOUR "La lettera segreta" di Chloé Duval, FOCUS ON: FLAVIE

Buon Sabato amici dei libri!
Bentornati, e benvenuti nella tappa del blogtour che vede come protagonista La Lettera Segreta (La presentazione la trovate QUI!) romanzo edito da Garzanti, ed in particolare oggi ci dedicheremo a Flavie, la nostra dolce protagonista!




TitoloLa lettera segreta
Autore: Chloé Duval
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Collana: Narratori Moderni
Pagine: 224
Prezzo: 16,90€ edizione rilegata
Data di uscita: 7 settembre 2017





Le parole di uno sconosciuto sono la chiave per aprire il tuo cuore

La lettera arrivò un martedì. Cosa poteva avere di così speciale? In fin dei conti, di lettere se ne scambiano ogni giorno. Ma non era una lettera come le altre. Non pubblicizzava nulla, non era nemmeno una fattura e non era indirizzata a me.
Era una lettera scritta a mano da un uomo, per una donna. Una lettera imbucata nel 1971 che giungeva a destinazione solo oggi, quarantatré anni dopo.

Può la lettera di uno sconosciuto cambiarti la vita? È quello che si chiede Flavie quando si vede recapitare una busta misteriosa datata 1971. Una busta arrivata con quarantatré anni di ritardo. Non ha idea di chi possa essere Lili, la destinataria. Eppure la curiosità è così forte che Flavie decide di aprirla. Il contenuto, scritto a mano in una calligrafia elegante, la sorprende: perché quelle righe le ricordano i romanzi che ama scrivere. Quelle righe nascondono una storia d’amore in cui un uomo supplica Lili di raggiungerlo e di sposarlo. Un uomo che si firma solo con E. Flavie non ha altri indizi. Non altre informazioni se non una richiesta fatta con il cuore che forse non è mai stata ascoltata. Forse quelle parole, perse nel vento, hanno modificato il destino di due persone per sempre. Flavie deve trovarle. Deve sapere se sono state divise tutti questi anni da una lettera mai arrivata. Perché ha bisogno di credere anche lei che possa esistere qualcosa più forte di tutto. Più forte del tempo, degli sbagli, delle scelte, degli imprevisti. Qualcosa che Flavie ha trovato solo nei romanzi, mai nella realtà. 
La ricerca la porta nel Sud della Francia, dove scopre che forse non tutto è perduto. Che forse è ancora possibile riannodare i fili spezzato del passato. Perché ci sono amori che non si possono dimenticare. Ci sono emozioni che cambiano ogni cosa. E Flavie, trascinata da quello che la lettera le ha rivelato, è pronta finalmente a viverle.


Flavie è la protagonista di questa favola moderna che ci viene abilmente raccontata dalla penna di Chloé Duval; una giovane donna di 29 anni innamorata del suo lavoro di professoressa di storia e geografia. Appassionata di storia, eterna romantica ed abile con i ferri da maglia
Sin dall'inizio ci è chiaro che Flavie sia una donna estremamente sensibile ed incline all'empatia: è capace di percepire le emozioni degli altri, che siano persone reali o della sua fantasia, interiorizzandole e facendole sue. Questo ce lo dimostra sin dalle prime pagine quando racconta della sua passione per la scrittura romantica, che risulta essere una delle attività che la impegna di più nonostante lo faccia per diletto, e dell'attaccamento che prova per i suoi personaggi: ama con loro, soffre con loro, ride con loro. Vive l'intero spettro delle loro emozioni dentro di se, facendoci capire con quanta dedizione e quanto amore si dedica alle sue passioni.


Avevo una particolare predilezione per quei momenti in cui discutevamo dei miei personaggi. Era come se loro prendessero vita fuori dal mio cervello e dal mio computer. Ne parlavamo come di persone in carne e ossa, tanto che talvolta mi aspettavo quasi di vederli varcare la soglia del Fil d’Ariane o delle Délices de Bérénice.

Questa sua sensibilità tende a marcarsi nel momento in cui comincia la sua spasmodica ricerca dei due 'innamorati della lettera': la ricerca del lieto fine è così radicata nelle profondità della sua anima da non farle mai gettare la spugna durante le sue investigazioni.
Andando avanti con la narrazione veniamo a conoscenza di molte sfumature del carattere di Flavie che la rendono la perfetta eroina romantica; ella, infatti, è una ragazza semplice, dotata di intelligenza, bellezza ed arguzia. Si mostra spesso ironica senza risultare però mai presuntuosa o altezzosa. E' indipendente, incapace di pesare sugli altri e volenterosa. Capace di essere avventurosa all'occorrenza, ed estremamente abile nell'ascoltare e nell'imparare tutto quello che può dagli altri.
Curiosa ma non invadente, dolce ma non stucchevole.


«Voglio sapere qualcosa di lei.»
«Di me?» esclamai. «Oh, non c’è granché da dire...»
«Ne dubito», replicò lui dolcemente. «Lei insegna, scrive, realizza maglioni per i pinguini, fa anche la detective...»enumerò sulle dita. «Come trova il tempo per fare tutto?»
«Ho rubato la Giratempo di Hermione», risposi con l’aria più seria del mondo.

Flavie è speranzosa, e questo è quello che mi ha più colpito di tutto: non può fare a meno di pensare e sperare che tutto potrebbe sempre andare meglio, che la vita potrebbe sempre cambiare e migliorare, che non è mai troppo tardi per cambiare idea, per scegliere, per amare. E' una sognatrice.
I piedi nella storia e la testa fra le nuvole, Flavie è una tessitrice di sogni e speranze.



Il mistero racchiuso in quella lettera stuzzicava la mia curiosità di storica e la mia immaginazione di romanziera, il cervello che cominciava già a costruire teorie e scenari... E se, malgrado tutto, lui non si fosse arreso? E se si fossero ritrovati? Oppure, al contrario, se non si fossero mai più visti? E se il destino e un capriccio della posta avessero separato per sempre due anime gemelle?

La nostra protagonista è paziente, come ci dimostra la sua passione per i lavori a maglia, ed è altruista capace di mettere tutta se stessa al fine di aiutare coloro a cui vuole bene e a cui si sente affine -animali compresi, visto che insieme alle sue amiche del Club della Maglia prepara maglioncini per i pinguini costretti a combattere contro il petrolio che gli si appiccica addosso-.
Flavie ama il suo papà, unico genitore rimastole quando sua madre li abbandonò quando la piccola aveva solo 5 anni, e condivide con lui la passione per la storia: la studia, la insegna, l'ammira, la respira, le scorre nelle vene.
Flavie ama Romaric -Rom- con tutto l'ardore, la passione, l'entusiasmo che fatica a contenere nel suo cuore. Si affeziona a coloro che le orbitano vicino e, nonostante abbia paura di perderli, non rinuncia in nessun modo ad amarli.
La protagonista di questo romanzo incarna nella totalità le caratteristiche di un'eroina romantica alla ricerca spasmodica del suo lieto fine.

Flavie è una protagonista di cui si potrebbe parlare per ore, come si potrebbe parlare per ore dell'affetto sincero che prova nei confronti di Rom, di suo padre, del misterioso E. e della frizzante Gwenn... ma vi toglierei il piacere di leggere questa bellissima storia e di scoprire tutti gli indizi che dovrete seguire, che abbiamo preparato per questo blogtour nella speranza di farvi appassionare alla storia, romantica e struggente, della lettera segreta.


VI INCURIOSISCE QUESTO ROMANZO? 

*** TRE COPIE CERCANO CASA ***

VOLETE PROVARE A VINCERE UNA DELLE TRE COPIE IN PALIO?!
E' FACILISSIMO, BASTA SEGUIRE POCHISSIME E SEMPLICI REGOLE!

Obbligatorie:

– Diventare lettori fissi dei blog partecipanti
– Seguire "La Stamberga D'Inchiostro" su Instagram
– Commentare tutte le tappe
– Mettere mi piace alla pagina Facebook di Garzanti

Facoltative:

– Condividere le tappe e taggare tre amici

*** Il blogtour finirà il 13/09 ***



a Rafflecopter giveaway

FOCUS ON: FLAVIE, Chiara In Bookland

Cliccate sulle tappe per volare ai blog!

Ringraziamo Sandy de La Stamberga D'Inchiostro e Carlo di The Room Tales per fornirci, come sempre, bellissimi banner per i nostri blogtour!

Enjoy,
Chiara💟

giovedì 13 luglio 2017

BLOGTOUR "Il giardiniere" di Natasha Preston, FOCUS ON: LILY, ROSE, VIOLET E POPPY 🌼

Ciao ragazzi, buon giovedì!
Quest'oggi vi propongo la tappa del blogtour riguardante le quattro protagoniste del romanzo "Il giardiniere" di Natasha Preston ed edito da Piemme, uscito pochissimi giorni fa e di cui vi ho già fatto la presentazione qualche giorno fa e che trovate QUI!
Vi annuncio già che se leggete la tappa fino in fondo troverete un FANTASTICO GIVEAWAY CON PROTAGONISTA QUESTO ROMANZO!







Titolo: Il giardiniere
Titolo originale: The cellar
Autore: Natasha Preston
Editore: Piemme
Pagine: 324
Genere: Thriller
Pubblicazione: 27 giugno 2017
Prezzo: 16,00€ cartaceo - 6,99€ ebook





A Long Thorpe non succede mai niente, finché la sedicenne Summer Robinson non scompare nel nulla e nonostante le ricerche risulta introvabile. Summer è imprigionata in una cantina allestita come una vera casa, con altre tre ragazze. Sono state tutte rapite da un uomo che si fa chiamare Clover. Lily, Rose, Violet e Poppy sono i suoi fiori delicati e perfetti, la sua famiglia, e lui si prende cura di loro: cena con loro, compra loro vestiti, libri, dvd. Ma per le ragazze quello è soltanto un orrore senza fine, a cui hanno iniziato a rassegnarsi. Tutte tranne Summer, perché lei sa che i fiori non possono sopravvivere a lungo lontano dal sole...


FOCUS ON: LILY, ROSE, VIOLET E POPPY

"Tesoro" ha detto dolcemente la ragazza che mi aveva preso per mano come se si rivolgesse a una bambina. "Adesso sei Lily. Non dire mai che non lo sei davanti a lui."
[...] "Mi dispiace non puoi andartene. Nessuna di noi può farlo. Sono qui da più tempo di tutte, quasi tre anni. Il mio nome è Rose" ha detto lei stringendosi nelle spalle. "Prima era Shannen. Questa è Poppy, che prima era Rebecca, e laggiù c'è Violet, che una volta si chiamava Jennifer."
[...] "P...prima di cosa?" ho balbettato.
"Prima di Clover" ha risposto.

 🌺 LILY 🌺
Giglio


Lily- Summer è un'adolescente innamorata di Lewis e amata a sua volta, ha una bella famiglia che vive per lei e non desidera altro che vivere un'adolescenza normale al fianco delle persone che rendono la sua vita magnifica. Simpatica e pungente da subito, è la vera voce narrante di tutta la storia.
La sera in cui viene rapita da Clover tenta di ribellarsi dimostrando sin da subito la sua poca voglia di arrendersi ed al contrario il tremendo bisogno di lottare per restare viva e riottenere la sua libertà; comprende subito che il modo migliore per potersi liberare è fingere di adattarsi ed intanto elaborare un piano. Intelligente e testarda non riesce a fare a meno di pensare a quali siano le soluzioni per riscattare la libertà sua e delle sue 'sorelle' e nonostante il tempo trascorra e le speranze di essere liberate si affievoliscano non riesce a non riporre la sua fiducia a Lewis, che è il suo pensiero fisso ed il suo faro nella notte infinita che è la sua vita nello scantinato di Clover.


Rose aveva ragione; avrei dovuto fare come diceva, per lo meno finché non fossi riuscita a capire come andarmene. Dovevo restare calma e pensare in fretta, dovevo elaborare un piano di fuga. Doveva esserci un modo. Niente è mai impossibile. Sarei dovuta stare al gioco finché non avessi capito cosa fare, era solo una questione di sopravvivenza.

Nonostante la paura l'attanagli in ogni momento riesce ad instaurare dei rapporti indistruttibili con le sue 'sorelle' acquisite e a trovare la sua dimensione all'interno del piccolo gruppo per cercare di salvarle nel tentativo di salvare se stessa.
Lily dimostra sin dall'inizio caparbietà e altruismo; incapace di pensare solo alla sua stessa incolumità anche quando costretta a subire violenze indicibili.
Il percorso emotivo di Lily è particolarmente lineare: nessun colpo di testa, nessuna mossa azzardata. Pondera, visti i rischi, ogni sua mossa cercando di ideare la strategia perfetta per restare nel limbo tra l'indifferenza e le attenzioni di Clover.
Senza dubbio una ragazza dal carattere forgiato, impaurita ma piena di sogni e speranze che accendono sempre di più il desiderio di libertà; sicuramente avere chi la ama e la cerca fuori, al contrario delle altre, alimenta le sue possibilità di combattere ogni giorno.

A giudicare dalla sconfitta nei loro occhi, era chiaro che avessero perso tutte la speranza di uscire vive da lì, ma io no. Io volevo scappare per tornare dalla mia famiglia. Non potevo nemmeno immaginare di non sentire più Lewis che diceva di amarmi o mio fratello urlare di uscire dal bagno.


🌹 ROSE 🌹
Rosa


Rose è la ragazza che 'vive' con Clover da più tempo tra le quattro ragazze ed è sicuramente la preferita dell'aguzzino, che aveva tutto un altro piano per lei: infatti inizialmente era stata 'scelta' per essere la sua fidanzata ma che, dopo un tentativo di fuga della ragazza stessa, subisce la stessa sorte delle altre. Rose, nonostante i pochi anni in più, è molto materna nei confronti delle altre e cerca di proteggerle dalle ire e dalle violenze fisiche e psicologiche di Clover addossandosi gran parte dei pesi che l'aguzzino le lascia cadere addosso.
Bella ed intelligente Rose sarebbe in grado, se in combutta con le altre, di scappare dallo scantinato, ma è ben presto chiaro che non è la sua intenzione: nonostante la voglia di libertà che a volte si palesa la giovane è totalmente succube di Clover. Totalmente annientata. Totalmente sua.

"Pensate che usciremo mai di qui?" ho domandato mentre lavoravo. 

[...] Lei mi ha ignorato. [...] Quindi era un no. Mi dispiaceva per lei: si era proprio assuefatta.

Pare abbastanza evidente che provi un controverso sentimento per il suo rapitore e si sente mancare al solo pensiero di perderlo, perchè lui ai suoi occhi le ha donato tutto quello che non ha mai avuto: una famiglia; questo strano sentimento la porterà a boicottare ogni idea o possibile piano di fuga per restare con lui. 
Un chiaro caso di Sindrome di Stoccolma: dipendete psicologicamente e affettivamente da Clover, instaura con lui un rapporto di 'amore' e sottomissione volontaria.


🌸 VIOLET 🌸
Viola


Violet ha sicuramente l'anima più affine a quella di Lily: nonostante inizialmente non lo dia a vedere prova il desiderio crescente e costante di riassaporare la libertà, che cerca di ottenere in maniera sconsiderata e lesiva nei suoi confronti e anche nei confronti delle compagne.
Violet è una guerriera ribelle, impulsiva e che discute l'autorità: caratteristiche che riemergono grazie all'arrivo di Lily, che con il suo desiderio di scappare sarà in grado di riaccendere la miccia di Violet.

"Non riesco a controllarmi come fanno loro" ha detto con un cenno della testa in direzione della cucina. "Sono più forti di me; lo fanno da più tempo. Poppy continua a dirmi che ce la farò e che imparerò a vivere in questo modo, ma questo non è vivere. "Sii Violet" mi dice. "Qualsiasi cosa capiti, è successa a Violet e non a Jennifer". Ma io non posso farlo, non posso spegnermi come se avessi un interruttore e smettere di essere me stessa. Stasera. Me ne devo andare."

Le sue azioni poco ponderate però non l'aiuteranno a non subire violenze da parte di Clover, e sicuramente le porteranno molti più problemi di quanto in realtà potesse mai immaginare.


🌷 POPPY 🌷
Papavero


Poppy è la seconda 'sorella' ed è quella che durante la narrazione si nasconde di più, incastrata tra le due parti mantiene un decoro ed una neutralità fino agli atti finali della storia.
Dolce e paziente aiuta le altre nel loro percorso da fiori e le sostiene durante i momenti di difficoltà; riflessiva e calma ricopre il ruolo di sorella maggiore prendendosi cura, in maniera silenziosa, delle altre ragazze con cui instaura un legame indissolubile, soprattutto con Lily. 

Lei ha sorriso, gli occhi le si sono illuminati, e sembrava davvero interessata. Mi sono chiesta quale fosse la sua storia.


VI INCURIOSISCE QUESTO ROMANZO? 
IO L'HO DIVORATO IN POCHISSIME ORE, E DECISAMENTE LO CONSIGLIO! 
VOLETE PROVARE A VINCERE UNA COPIA?!
E' FACILISSIMO, BASTA SEGUIRE POCHISSIME E SEMPLICI REGOLE!

Obbligatorie:

– Diventare lettori fissi dei blog partecipanti
– Seguire "La Stamberga e "The Room Tales" su Instagram
– Commentare tutte le tappe
– Mettere mi piace alla pagina Facebook di Piemme

Facoltative:

– Condividere le tappe

Il giveaway inizia il 10/07/2017 e finisce il 15/07/2017



a Rafflecopter giveaway

ECCO DOVE TROVARE LE ALTRE TAPPE PER POTER CURIOSARE E PARTECIPARE AL GIVEAWAY!


FOCUS ON: LILY, ROSE, VIOLET E POPPY, Chiara In Bookland

Ringraziamo di cuore Carlo di The Room Tales per averci fornito questi bellissimi banner!

RICORDATEVI, COME SEMPRE, DI CLICCARE SULLE VARIE TAPPE DEL BLOGTOUR PER VOLARE DIRETTAMENTE AI BLOG COINVOLTI NEL BLOGTOUR!

Enjoy,
Chiara🌻