AMANTI DELLA STORIA E DEL MISTERO UNITEVI A ME... ESPLORIAMO LA VITA DELLA VITA DI GIULIA TOFANA, SERIAL KILLER ITALIANA VISSUTA NEL DICIASSETTESIMO SECOLO!
Giulia Tofana, affascinante e determinata donna pronta a fuggire dalla realtà per vivere un sogno a lei negato, una femminista ante litteram che rompe tutte le regole, infrange le leggi degli uomini e, quando necessario, si sostituisce a Dio.
Titolo: Giulia Tofana. Gli amori, i veleni
Autore: Adriana Assini
Prezzo: € 14,00
Pagine: 240
Editore: Scrittura&Scritture
TRAMA:
Nella Roma barocca di Urbano VIII trionfa l’arte e imperano le feste, ma anche il Tribunale dell’Inquisizione lavora senza soste. Le leggi le fanno ancora gli uomini e le donne le subiscono, assieme ai matrimoni imposti e ai maltrattamenti non puniti, prepotenze a cui nessuno, nemmeno il Santo Padre, intende porre rimedio.
La musica cambia, però, quando nella città sul Tevere approda una bella forestiera, Giulia Tofana, giovane plebea di dubbia morale e cuore schietto. Innamorata persa di un barone e amante di un bel frate, non ne sa di scienza né di lettere, ma a forza di trafficare con l’arsenico e l’antimonio, ha messo a punto la formula di un veleno che non lascia tracce, non desta sospetti.
Un veleno perfetto, dunque, che però non è per tutti: paladina di giustizia, Giulialo vende soltanto alle donne. Per liberarsi di mariti grevi e maneschi, che non hanno scelto.
La musica cambia, però, quando nella città sul Tevere approda una bella forestiera, Giulia Tofana, giovane plebea di dubbia morale e cuore schietto. Innamorata persa di un barone e amante di un bel frate, non ne sa di scienza né di lettere, ma a forza di trafficare con l’arsenico e l’antimonio, ha messo a punto la formula di un veleno che non lascia tracce, non desta sospetti.
Un veleno perfetto, dunque, che però non è per tutti: paladina di giustizia, Giulialo vende soltanto alle donne. Per liberarsi di mariti grevi e maneschi, che non hanno scelto.
AUTORE:
Adriana Assini, romana, è una romanziera e un’ acquerellista di fama internazionale.
Suoi romanzi storici di successo, per vendite e critica, Le rose di Cordova romanzo storico su Giovanna La Pazza (2008), tradotto anche in spagnolo; La Riva Verde (2014) ambientato nel Medio Evo Fiammingo e Un caffè con Robespierre, (2016, ambientato nella Parigi della Rivoluzione Francese) giunto in pochi mesi alla terza ristampa e vincitore di diversi premi: Premio Letterario L’Iguana, promosso dall’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e Associazione Eleonora Pimentel; Premio per il miglior romanzo storico, L’Unicorno, Rovigo.
Suoi romanzi storici di successo, per vendite e critica, Le rose di Cordova romanzo storico su Giovanna La Pazza (2008), tradotto anche in spagnolo; La Riva Verde (2014) ambientato nel Medio Evo Fiammingo e Un caffè con Robespierre, (2016, ambientato nella Parigi della Rivoluzione Francese) giunto in pochi mesi alla terza ristampa e vincitore di diversi premi: Premio Letterario L’Iguana, promosso dall’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e Associazione Eleonora Pimentel; Premio per il miglior romanzo storico, L’Unicorno, Rovigo.
La biografia di Adriana Assini. è stata inserita nel libro Donne che non si arrendono, Aracne Editrice.
Enjoy,
Chiara❤
Nessun commento:
Posta un commento