martedì 14 marzo 2023

REVIEW PARTY "Grandi promesse" di Ava Reed {MONDADORI}

Io ve lo dico... Se siete amanti di Grey's Anatomy questa nuova serie targata Mondadori e scritta da Ava Reed fa al caso vostro...



Mi sento bene, soddisfatta, rinata e nello stesso tempo in caduta libera. Sono tanto felice quanto impaurita. Ma è una paura buona. È trepidazione e aspettativa. Il più grande desiderio di Laura Collins si avvera quando ottiene un posto da specializzanda in uno degli ospedali più prestigiosi del Paese, il Whitestone Hospital di Phoenix, in Arizona. Pronta a gettarsi in questa nuova avventura, fin dal primo istante comprende che, per riuscire al meglio, dovrà sfidare continuamente i propri limiti. Giorno dopo giorno, infatti, dovrà dare il massimo per sopportare lo stress, gli estenuanti orari di lavoro, la mancanza di sonno e soprattutto le decisioni difficili da cui spesso dipende la sopravvivenza dei suoi pazienti. "Ogni vita conta", soprattutto per una come lei, incapace di restare indifferente ai destini che incrocia in corsia. Come se non bastassero la fatica, la competizione con i colleghi e la paura di sbagliare, Laura deve fare i conti anche con Nash Brooks, il cardiochirurgo più talentuoso dell'ospedale nonché suo supervisore: bello, attraente, con una voce calda e suadente, una di quelle che ascolti con gli occhi chiusi come fosse una canzone, e che fa cantare il sangue e desiderare che non finisca mai. Stargli accanto è difficilissimo, ma la giovane specializzanda è determinata a non farsi distrarre dal suo obiettivo: anche se spesso si sente una contraddizione vivente, diventerà un medico eccezionale, costi quel che costi.


Laura Collins è la nostra capace ed intelligente specializzanda ed è pronta per questa nuova avventura: la sua passione e la dedizione l'hanno fatta arrivare, finalmente, nel punto di vero inizio della sua carriera, ed è infatti qui, che comincia la sua avventura.
Il destino la riporta nel luogo dove anche i suoi genitori sono stati e lei, dopo averli persi, sente che trovarsi proprio a Phoenix, nel "loro" ospedale, la fa sentire di nuovo a casa, tra le loro braccia.
Inutile dire che, lavorare in ospedale, a stretto contatto con i pazienti e tutte le difficoltà della professione medica, la mettono a dura prova, soprattutto quando le viene affiancato, come tutor, Nash, affascinante ed arrogante, che la mette subito in riga.
Tra i due nasce sin dall'inizio un rapporto particolare, una sorta di amore ed odio che li porta ad avvicinarsi e scontrarsi costantemente. Entrambi però sono appassionati e caparbi e questo li porta a sentirsi più vicini di quanto dovrebbero e Nash, soprattutto, cerca in tutti i modi di mantenere le distanze tra loro, soprattutto perchè viene colto da grandi dubbi che però Laura potrebbe dissipare con non poche fatiche...



Secondo me, in questo caso, c'è solo un modo per iniziare a parlare della storia: quando ci sarà concesso di avere un seguito e sapere di più del destino dei nostri due protagonisti?
Laura e Nash sono legati da una grande passione e dal loro talento, essere sanitari li rende legati e nemici allo stesso tempo, ma qualcosa sembra sempre di più spingerli nello braccia l'uno dell'altra.
La storia acquisisce ritmo man mano che si sviluppa ed è interessante notare come l'autrice si sia impegnata a rendere il tutto più reale attraverso la spiegazione dettagliata di alcune sequenze mediche. Man mano però che si prosegue con la narrazione, con doppio pov, però la storia incalza sempre di più e scorre sotto i nostri occhi che è un piacere.
Lo stile è scorrevole, veloce e grazie alle voci alternate ci rende piacevole tutta la lettura, non facendoci mai perdere interesse nella storia e nei due protagonisti principali, che si presentano a noi e si fanno amare per la loro spontaneità.
Laura è passione pura, talento e coraggio, mentre Nash è più titubante sulla loro possibile relazione ed è concentrato soprattutto a fare bene il suo lavoro, ma entrambi non riescono a stare lontani e questo fa loro bene e male allo stesso tempo, anche se poi, si sa, l'amore è capace di vincere su tutto ed abbattere barriere insormontabili. Divertenti e coinvolgenti i loro battibecchi d'amore!
Ci sono alcune domande rimaste in sospeso ed è per questo che sin dall'inizio ho chiesto quando ci verrà regalato il continuo, perchè si, come avrete potuto capire questo romanzo si innesta in una serie di libri ben più ampia e che credo ci regalerà grandi ed interessanti gioie, presentandoci sicuramente nuovi protagonisti, ma anche qualche personaggio che ci è stato qui già presentato e che, secondo me, potrà stupirci!
Preparatevi ad una serie di 'grandi promesse' e grandi premesse... per il futuro di questa serie!




REVIEW PARTY "I conti che non tornano" di Marco Speciale {AltreVoci}

Buongiorno amici dei libri, bentornati!

Oggi per voi...



Titolo: I conti che non tornano 
Autore: Marco Speciale
Editore: AltreVoci edizioni
Genere: giallo
Pagine:235
Prezzo: 17,90€

 Paolo Mapelli, Amministratore Delegato di una banca, scompare. Le sue scelte dissennate hanno portato l’Istituto al dissesto economico. Ci sono holding del malaffare che non conoscono la parola perdono e sono pronte ad agire di conseguenza. E poi c’è Giorgio Canclini, un industriale ormai sul lastrico che ha messo da tempo l’uomo nel mirino. Si è visto rifiutare quel finanziamento che forse avrebbe potuto salvare la sua fabbrica e ora coltiva oscuri desideri di vendetta.

Il vice questore Matteo Caserta non sa quale direzione dare alle indagini e quando fa la conoscenza della moglie di Mapelli, finisce per sbandare. Adriana Meis somiglia in modo impressionante a Madeleine, il personaggio-chiave del film La donna che visse due volte, stesso fascino sfuggente. E stessa doppiezza.



Matteo Caserta è il vicequestore che deve investigare sul caso Mapelli, A.D. di una banca della Brianza; l'uomo, Mapelli, ha tirato un po' troppo la corda che ha portato l'istituto di credito ad un passo dal baratro, portandolo in una situazione pericolosa, che lo pone ad essere sotto tiro di diverse personalità - brutte personalità - parecchio influenti.
L'intervento di Caserta è necessario quando Mapelli sparisce e il nostro protagonista deve mettersi a cercare tra il torbido mistero che avvolge la scomparsa.
Gli elementi in possesso di Caserta lo pongono al centro di un'indagine controversa che lo spinge in direzioni diverse e conflittuali.
Caserta non sa che pesci prendere e sfrutta la sua esperienza ed il suo acume per cercare il bandolo della matassa, ma la situazione si complica ancora di più quando, nella sua vita compare la moglie di Mapelli, la benestante Adriana Meis, seducente, algida e distaccata a tratti, con bellezza e segreti da vendere...
Più Caserta scava nel profondo, più emergono verità scottanti su Mapelli e tutto il suo mondo; le indagini si fanno via via sempre più intricate, poichè il nostro vicequestore deve relazionarsi con una serie di personaggi che non gli rendono le sue ricerche ed analisi semplici e che, con la loro riluttanza e i loro segreti e silenzi, lo spingono a ficcare il naso sempre più nelle profondità del caso, fino ad arrivare a celare verità che forse sarebbe stato meglio tenere nascoste.
Matteo Caserta è il nostro protagonista principale tutto Made in Italy, vicequestore in Brianza, ed è un personaggio che racchiude in se stesso tutto il fascino e la competenza di chi, questo ruolo, nella realtà, lo vive e lo indossa con coraggio ed impegno. La sua fisicità può intimorire i più, ma sotto la sua folta barba e la sua fisicità massiccia si nasconde intelligenza, acume, attenzione ai dettagli e scottante desiderio di scoprire la verità.
Interessante anche il ruolo e la descrizione tridimensionale che viene accuratamente fatta dei personaggi secondari, che creano un interessante bouquet di ruoli che vanno a creare delle ottime spalle per il nostro prezioso protagonista.
L'indagine si sviluppa e ci viene presentata attraverso una serie di capitoli brevi, dinamici, scorrevoli e questo permette ai lettori di avanzare nella lettura in maniera veloce e spontanea, grazie alle rivelazioni che Marco Speciale, l'autore ci fa pervenire a poco a poco con lo scorrere della storia. Piano piano la storia si dipana davanti ai nostri occhi e, ben presto, con il procedere della storia tutti i dubbi ed i misteri ci vengono svelati e i colpi di scena ci danno da fare fino a, quasi, l'ultima pagina, rendendoci quindi partecipi a 360 gradi dell'impegno dell'autore di creare una storia completa dall'inizio alla fine.




lunedì 6 marzo 2023

REVIEW PARTY "Shadowhunters - La catena di spine" di Cassandra Clare {MONDADORI}

 Buonasera amici dei libri, bentornati ed oggi per voi .. finalmente...



Titolo : Shadowhunters - La catena di spine (The Last Hours #3)
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Pagine: 744
Prezzo: 24,00€

Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell'Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l'intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un'onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l'esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l'orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l'uno dell'altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.


Siamo tornati, dopo una lunga attesa, nel mondo di Shadowhunter, nel vivo dell'azione, nel terzo volume della "The last hour" trilogy!


Riprendiamo la storia da dove l'abbiamo lasciata, con una Cordelia, protagonista assoluta, alle prese con non pochi problemi e con non poche perdite. Si trova quasi del tutto sola, alle prese con nuovi nemici che sembrano avere tutte le intenzioni di metterle i bastoni fra le ruote. 
Purtroppo ora che Belial, potente e terribile, ha fatto piombare nel caos Londra, i nostri Allegri Compagni sono tutti divisi e tutti, proprio tutti i nostri Shadowhunters, sparsi per l'Europa, devono trovare il modo per ricongiungersi e fronteggiarlo, perchè in ballo, oltre alla città, ci sono anche le loro anime. 
Ritroviamo Cordelia quindi ancora una volta a dover dimostrare quello che è e quanto vale, però ribadisco come nelle precedenti recensioni quanto mi piaccia come personaggio: è forte, capace, caparbia ed ogni passo la fa crescere, soprattutto perchè non si lascia mai trascinare giù dal dolore, dall'impotenza, dalla paura e dalla perdita, che anzi, al contrario affronta sempre con grande coraggio e dignità. E' razionale, indistruttibile, con grande intelligenza ma soprattutto grande cuore.
Questo nuovo percorso costringe Cordelia ad una serie di scelte ancora più dure e ad un sacrificio sempre più grande, ma questo eleva il suo personaggio.
Interessante come sempre la scelta di Cassandra Clare di donare voce a diversi personaggi, rendendo la storia corale, con una narrazione spigliata e carica di emozioni, derivanti dalle diverse voci protagoniste: pagina dopo pagina, voce dopo voce la Clare ci consente di conoscere sempre meglio il nostro bouquet di personaggi, dando a tutti la possibilità attiva di partecipare attivamente all'azione, concedendoci uno sguardo su tutto quello che è la storia.
Colpi di scena, tradimenti, azione e, anche un pizzico di romanticismo sviluppano questo nuovo volume, bello corposo ed articolato, creato come sempre in maniera magistrale da Cassandra Clare, che dimostra sempre di aver creato un universo arzigogolato e di averlo ben impresso nella sua mente.
La Clare per me è un mostro sacro e non mi lascia mai delusa ed anche questa volta mi sono letta questo capitolo velocemente, al fine di inserire questo nuovo tassello della storia insieme a tutte le altre al fine di espandere ancora di più il disegno che ho creato nella mia testa di tutta questa storia, cominciata ormai anni fa con Jace e Clary e che ogni volta non smette di stupirmi: questo volume non ha niente da invidiare a tutti gli altri, ha azione, legame tra protagonisti, parabatai, amore... 
Come spesso accade con i romanzi di questa lunga ed intricata serie, anche questo si inserisce perfettamente all'interno dell'immenso mondo Shadowhunters, dove niente è posizionato a caso, tutti gli elementi servono per costruire in maniera sempre più completa il quadro generale che l'autrice ha creato per noi; questo gioco, questa costante inclusione di molti personaggi che conosciamo già attraverso le precedenti opere, per me, è davvero intrigante e mi da l'opportunità di conoscerli ancora meglio ed esplorare i retroscena dei loro rapporti interpersonali intrecciati mentre la nostra attenzione si rivolge ad altri eventi del filone principale della storia.


Come sempre la nostra Cassandra Clare ha creato un tassello di storia ricca e complessa che si può inserire in maniera ottima all'interno dell'universo di Shadowhunters, lasciandoci scoprire in maniera più articolata e tridimensionale i nostri protagonisti, facendogli affondare le gambe in una nuova avventura, che si sta sviluppando sempre di più e che ci regala una serie intensa di colpi di scena eclatanti, oltre che facendosi conoscere sempre di più, con i loro pregi e con i loro difetti.
Un pregio di questa autrice è sicuramente lo studio e la ricerca che c'è dietro ad ogni capitolo di questa saga, che sottolineano come la Clare affronti, prima di buttarsi a capofitto nella storia, un'intensa analisi di tutto ciò che vuole che ci arrivi.
Lo stile come sempre si dimostra fluido, coinvolgente e caratterizzato da un enorme studio della storia e della sua narrazione, che rendono la Clare una delle autrici migliori nel suo genere: capace di non annoiare mai, nemmeno dopo molti libri incentrati sugli Shadowhunters ed il loro mondo.

Bello, come solo un'opera di Cassandra Clare può essere!




mercoledì 1 marzo 2023

REVIEW PARTY "I piaceri degli Dei - Electric Idol" di Katee Robert {NEWTON COMPTON EDITORI}

Buon mercoledì amici dei libri!



Titolo: I piaceri degli dei - Electric Idol
Autore: Katee Robert
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romance
Pagine: 320
Prezzo: 9,90€

C’è sempre un prezzo da pagare per ottenere quello che si desidera. L’Olimpo non fa eccezione. 

Psiche Dimitriou conosce le regole, sa che ci sono occhi e orecchie ovunque. E che a certe persone è meglio non avvicinarsi. Specialmente se si tratta di Eros, il figlio di una delle donne più potenti e pericolose della città. Ma quando lo vede ferito e vulnerabile, così diverso dal famigerato mostro di cui tutti parlano, non riesce a voltargli le spalle. Un atto di gentilezza che le costerà caro, perché a causa di una foto compromettente che li ritrae insieme, Eros viene mandato da sua madre Afrodite a ucciderla per ristabilire così l’ordine secolare che vuole le loro famiglie in guerra.
Il sangue è l’unico rimedio per lavare via ogni traccia di debolezza. Ma è proprio il sangue a prendere fuoco nelle vene di Eros quando si trova di nuovo faccia a faccia con Psiche. Incapace di ucciderla, fa l’unica cosa che può per tenerla in vita: lega indissolubilmente il proprio destino al suo.
Si dice che logica e passione non possano convivere, se fosse vero il contrario?



Ed eccoci qui a parlare del secondo capitolo di una delle serie che più ha spopolato sul booktok e sui social negli ultimi mesi!
Come il precedente volume, anche questo secondo, si presenta come una rivisitazione di uno dei miti più intriganti dei miti greci, quello di Psiche, sorella di Persefone - protagonista, insieme ad Ade, del primo volume - ed Eros, che indossa una nuova veste ricca di pepe... che però, si sa, non guasta mai!
Il mondo degli dei che ci viene presentato è ricco di vizi, perversioni e passione, ancora più che nelle leggende stesse: gli dei, i loro figli e tutti coloro che ci girano intorno vivono in luoghi lussuosi, girano per circoli e si conoscono un po' tutti; i nostri due protagonisti, infatti, pur non essendosi mai frequentati sanno dell'esistenza l'uno dell'altra fino a quando, un incidente li porterà, inevitabilmente, a condividere la stessa sorte ed a incagliarsi in una relazione fasulla - di sangue - per poter riprendere in mano la loro vita... senza rischiare di perderla!


Questo romanzo è una rivisitazione piccantina del famosissimo mito ed è ambientata in tempi moderni, pieni di tecnologia, denaro, ambizione e potere. 
Psiche ci era stata già presentata, seppur poco, nello scorso volume dove era già facile da comprendere che sarebbe stata una protagonista bella tosta, con una personalità interessante anche se costellata da molte insicurezze e dagli sguardi attenti e pungenti del mondo. 
Eros è bello, bello e pericoloso, un vero guerriero forgiato da sua madre Afrodite che lo usa come vera e propria arma. Eros, quando incontra Psiche, comprende subito che lei è diversa da tutte le altre e sente sin dall'inizio un interesse ed un'attrazione che lo portano a rischiare la sua stessa vita per lei. Il loro rapporto, sin dall'inizio, fa scintille, è palpabile l'attrazione che c'è tra loro e che crepita forte. 
Questa chimica e questi elementi spicy, sicuramente, tendono la mano agli amanti del genere che non si fanno fermare da scene esplicite ed intriganti ed è sicuramente il punto di forza più evidente della storia e dello stile stesso dell'autrice!



martedì 28 febbraio 2023

REVIEW PARTY "Ci vediamo per un caffè" di Toshikazu Kawaguchi {GARZANTI}

Buongiorno amici dei libri, buon martedì!




Titolo: Ci vediamo per un caffè
Autore: Toshikazu Kawaguchi
Editore: Garzanti
Collana: Narratori Moderni
Genere: Letteratura moderna
Pagine: 160
Prezzo: 16,00€
Data di uscita: 28/02/2023

Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l’aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l’istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l’occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell’amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all’indietro,verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell’istante avrà la possibilità di vederlo sotto un’altra luce e vivere con serenità il presente.



C'è un luogo misterioso in Giappone, celato tra le montagne che lo proteggono e arricchiscono la sua leggenda: è una piccola caffetteria, magica, speciale, fonte di storie e leggende.
Qui, nella piccola caffetteria speciale, è possibile, secondo le storie, rivivere un pezzo del proprio passato, quello in cui è stata una fatta una scelta non giusta, che ci ha portato al presente che viviamo.
C'è una regola però da rispettare: il caffè va bevuto tutto prima che diventi freddo!
Non è facile per gli avventori trovare il coraggio di entrare in questa magica caffetteria e tornare indietro perchè si sa, il passato può e sa far male... ed è per questo che entrare in questa caffetteria non è per tutti!
Una volta trovato il coraggio, però, si può vivere questa esperienza ed è quello che succede ai protagonisti delle quattro storie contenute in questo libro, che si presenta come un nuovo capitolo della dolcissima serie che ha fatto conoscere Kawaguchi in tutto il mondo.
I protagonisti dei quattro episodi, come tutti gli avventori prima di loro, si trovano davanti alla loro tazza di caffè ed inspirano il pungente profumo del caffè insieme ad una bella dose di coraggio e trangugiano ogni goccia della bevanda, senza lasciare che si raffreddi, per poter affrontare il proprio passato ed i propri demoni per poter riprendere in mano la loro vita, forse più consci e consapevoli di quello che stanno vivendo, di quello che li aspetta, di quello che poteva essere diverso al fine di trovare una via, non per cambiare il passato, ma, al contrario, per dare una svolta al futuro, mettendo la famiglia, l'amore, l'amicizia, la passione sempre al primo posto...


L'autore, al contrario di quello che qualcuno potrebbe pensare, non vuole farci avere rimorsi e rimpianti su quello che sarebbe potuto essere, vuole farci aprire gli occhi su quello che siamo, sulla direzione che potremmo dare alla nostra vita, indipendentemente da quello che è stato il nostro passato. Vogliamo una cosa? Dobbiamo lavorare sodo e prenderla, poichè, nulla è perduto.
Si può fare sempre in tempo ad amare, a coltivare una passione e dire grazie e, a volte, addio... prima che sia troppo tardi.
Come i precedenti romanzi della serie "del caffè caldo" Kawaguchi ci regala una piccola perla, una vera chicca per il cuore e l'anima, scritta con passione e dolcezza, linearità, semplicità e purezza. Ancora toccante, tenero e commovente.
Inutile girarci intorno, prendetevi qualche ora di tempo per leggere questo libro, per leggere queste quattro storie e tutte quelle precedenti ed aprite gli occhi ed il cuore, non abbiate paura di versare qualche lacrima per pulirvi dai rimpianti rumorosi e lasciatevi inondare dall'amore, in tutte le sue forme, mentre l'aroma del caffè si riversa tutto intorno a voi!




martedì 21 febbraio 2023

REVIEW PARTY "Carne da macello" di Juno Dawson {MONDADORI}

Buongiorno, anzi, ormai buonasera amici dei libri... 





Titolo: Carne da macello 
Autore: Juno Dawson
Editore: Mondadori
Genere: YA
Pagine: 336
Prezzo: 19,00€

Jana Novak è una sedicenne alta e allampanata, da sempre a disagio con il suo aspetto androgino. Un giorno, però, mentre è in un parco divertimenti insieme ai suoi amici, viene notata da un talent scout che le propone di iniziare a lavorare come modella per una prestigiosa agenzia di Londra. Da quel momento, la vita di Jana subisce un brusco cambiamento: dalla periferia londinese dove vive con la famiglia entra a far parte di un mondo sfavillante e attrattivo che sembra prometterle un futuro straordinario fatto di ricchezza, viaggi, feste, incontri con creativi e celebrità. Ben presto, però, Jana comprende che dietro alla spessa e frastornante patina glam della fashion industry si nascondono un lato sudicio e orde di insospettabili predatori pronti ad azzannare a ogni passo le loro giovani prede. E che la fiaba di cui pensava di essere protagonista si sta rapidamente trasformando in un vero e proprio incubo.



Jana Novak è una ragazzina che si sente a disagio con il suo corpo, con il suo aspetto, che la fa sentire diversa dagli altri: il suo essere androgina però attira ben presto e per caso lo sguardo di un talent scout che la assolta per lavorare come modella.
Inutile dire che per una sedicenne un'occasione del genere deve essere colta e, ben presto, comincia la sua nuova vita a spasso per il mondo, a contatto con la popolarità, con le celebrity, fatto di feste e bellezza.
Piano piano però l'entusiasmo va a scemare sempre più: più la verità su quel nuovo mondo patinato si fa avanti e più Jana diventa sempre più consapevole delle brutture di questo mondo, delle invidie, di coloro che la vogliono usare.
C'è poi l'incontro con un famoso fotografo che mischia di nuovo tutte le carte e le domande affollano la mente della giovane modella, che si scontra con la realtà e capisce che il mondo della moda nasconde molte più insidie di quanto pensasse...



"Carne da macello" è un romanzo che viene proposto per un pubblico giovane, che si appresta adesso a vivere la sua vita, fatta di incertezze e domande.
Jana è una ragazza insicura, che non si è mai sentita bella e, quando un giorno viene scoperta per caso da un talent scout sente la sua vita prendere il volo e spera di trovare il suo posto nel mondo e ce lo racconta in prima persona, facendoci sentire la sua voce mentre cerca la sua stabilità e mentre lotta con le sue insicurezze, il suo mondo e la sua normalità che si scontrano con le luci e le copertine patinate su cui plana. 
Il romanzo si legge velocemente e scorre sotto gli occhi come acqua in un torrente: la storia di Jana è incredibilmente appassionante e, lo ammetto, le ho voluto bene: le insicurezze che lei racconta, che la fanno sentire sbagliata sono quelle che vivono tutti, in quella particolare fascia di età, dove ogni parola viene misurata e soppesata...
Il destino di Jana le riserva una sorpresa mica male e la porta a realizzare l'irrealizzabile: diventa una modella e tutto d'un tratto i suoi tratti androgini, la sua eccessiva altezza hanno un senso.
"Carne da macello" è un romanzo sicuramente di formazione ma che ha lo scopo di mostrare cosa effettivamente si nasconde dietro al mondo della moda, a tutto ciò che viene combinato dietro le quinte e su quanto possa essere dannoso tutto quello che ne deriva.
Mi è piaciuto molto il risvolto positivo che ha preso poi verso il finale ed ha regalato a Jana il suo lieto fine.










martedì 7 febbraio 2023

REVIEW PARTY " Le guerriere che sfidarono l'oscurità" di Namina Forna {MONDADORI}

 Buongiorno amici dei libri, bentornati! 

Oggi per voi... 



Titolo: Le guerriere che sfidarono l'oscurità 

Autore: Namina Forna 

Editore: Mondadori 

Genere: Fantasy 

Pagine: 336 

Data di uscita: 7 febbraio 2023

Prezzo: 20,90€


Le dee sono vasti corpi eterei fatti di energia e luce di stelle, ognuno così grande da poter contenere un intero universo, eppure così piccolo da stare sul suo trono dorato. Sono illimitate, contraddittorie. E sono le mie madri. Sono passati ormai sei mesi da quando Deka ha liberato da un sonno secolare le antiche divinità di Otera, scoprendo al contempo la verità su di sé e il proprio scopo nel mondo. Ora nel regno imperversa la guerra, ma la battaglia è soltanto all’inizio. Esiste infatti una forza oscura, sinistra e senza pietà, che minaccia l’umanità intera e Deka e le sue sorelle di sangue devono fermarla a tutti i costi. Ma, a mano a mano che sviluppa nuove abilità, la ragazza è costretta a fare i conti con una verità scomoda: lei potrebbe essere al contempo la chiave per la salvezza di Otera ma anche la sua più grande minaccia. E questo non è l’unico segreto che le dee le hanno tenuto nascosto. Con Le guerriere che sfidarono l’oscurità, la serie fantasy di Namina Forna che racconta il difficile ed emozionante percorso verso l’emancipazione di una giovane donna e la sua lotta per la giustizia si arricchisce di un nuovo appassionante capitolo.


La nostra storia riprende con Deka, qualche tempo dopo gli eventi che hanno concluso il primo volume, che ha liberato le divinità di Otera e che ora conosce la verità su de stessa, ciò che il destino le riserva ed i dubbi e le incertezze si fanno sempre più grandi e più pressanti, proprio come i problemi che sembrano non finire mai, anzi si moltiplicano a vista d'occhio. 


Essere nata col sangue del "colore sbagliato", il sangue dorato dei demoni le ha imposto un destino che mai avrebbe immaginato e l' ha posta al centro dell'azione ed ora, col suo esercito e con l'aiuto delle dee risvegliate è pronta a liberare il suo mondo dalle ingiustizie che lo hanno caratterizzato per tanto, troppo tempo... 

Deka è cresciuta, cambiata ma questo la rende sempre più conscia e consapevole di quello che lei rappresenta per la sua fazione. È sempre più donna, più coraggiosa, decisa a prendere ciò che le spetta, riesce sempre più a capire quanto valga, quanto la sua figura non abbia bisogno di un uomo per brillare ed avere una sua identità. 

Comincia ad avere consapevolezza del suo destino, della sua forza, dei preziosi e straordinari doni che la natura le ha regalato e questo la fa sentire sempre più forte, caparbia, resistente, resiliente, pronta a diventare la leva per cambiare il mondo in cui vive, costellato da patriarchi, maschilisti, uomini tronfi e pieni di se... 


L'ambientazione e il worldbuilding in generale e le leggende alla base di questa storia sono affascinanti e si percepisce che l'autrice vi è molto legata e ha coltivato su carta esperienze e luoghi che conosce benissimo e questo rafforza il rapporto tra il lettore e tutto quello che scorre tra le pagine.

In un mondo piagato come non mai da episodi di femminicidio un libro del genere, che si fa portavoce del femminismo, della lotta contro il patriarcato, con un messaggio così importante, se sfruttato in maniera intelligente, può diventare un baluardo, che ci possa aiutare a modificare le cose, a non avere paura di essere donne.

È un "secondo libro" quindi è si un ponte che collega l'inizio, l'esordio all'epilogo e rende possibile comprendere a pieno ciò che ci verrà poi narrato nel terzo libro, ma nonostante questo non ho risentito di mancanza di azione, cosa che a volte accade nei libri di mezzo e sicuramente questo è merito della passione dell'autrice per il tema centrale della trilogia: l'amore dell'autrice per il tema trattato è assai evidente e sicuramente regala un valore aggiunto alla storia, rendendola capace di farsi apprezzare e trascinare il lettore tra le pagine, anche senza la perfezione assoluta della forma, come è successo a me, che ho letto questa storia con trasporto e curiosità, cercando di godermela a pieno e nella sua totalità, lasciandomi col forte desiderio di sapere cos'ha in testa la Forna per noi!