Scusate l'assenza di questa ultima settimana, e bentornati sul blog!
Oggi, per festeggiare la fine di un brutto periodo, vi porto con me nella recensione di un romanzo bello bello bello bello e ancora bello, uscito ieri per DeA!
Titolo: L'oceano quando non ci sei
Titolo originale: Charlie and Me. 421 Miles From Home
Titolo originale: Charlie and Me. 421 Miles From Home
Autore: Mark Lowery
Editore: De Agostini
Genere: Libri per ragazzi
Prezzo: 15,00€
Pagine: 258
Prezzo: 15,00€
Pagine: 258
Data di uscita: 10 aprile 2018
Ci sono viaggi che non si dimenticano, momenti che restano scolpiti nel cuore. Come l’ultima vacanza che Martin e il fratellino Charlie hanno trascorso in un minuscolo paese sulle coste della Cornovaglia. Era estate, un’estate straordinaria, e ogni giorno i due bambini andavano al porto per vedere le spettacolari acrobazie del bellissimo delfino che con l’alta marea si spingeva nelle acque cristalline della baia. Sono passati molti mesi da allora, ma Martin e Charlie sono pronti a tutto pur di rivedere quel delfino, i suoi salti, le sue capriole. Anche a scappare di casa un sabato mattina e a percorrere quasi mille chilometri, tra avventure, fughe rocambolesche e incontri di ogni tipo. Martin adora il piccolo Charlie, sa che lui non è come gli altri bambini, che è speciale. È il motivo per cui Martin deve essere il miglior fratello maggiore del mondo e proteggerlo da tutto e tutti. Questo però non è sempre possibile, e Martin lo scoprirà proprio sulle spiagge della sua amata Cornovaglia. Dove lo aspetta, ancora una volta, l’alta marea.
E' una mattina come tante quando Martin e Charlie, con solo un piccolo zaino e qualche spicciolo, scappano di casa. Il piano di Martin è semplice e consiste nel portare il suo amato fratellino Charlie, di tre anni più piccolo e malato da sempre, a St. Bernards: una piccola località turistica della Cornovaglia distante poco più di cinquecento chilometri da casa loro, dove hanno trascorso l'ultima splendida vacanza di famiglia in un bellissimo bungalow e dove hanno per la prima volta visto un delfino.
Le intenzioni di Martin sono ottime, ma purtroppo il suo piano sembra non filare per niente dal verso giusto poichè i soldi scarseggiano e Charlie con il suo occhietto pigro, la sua spiccata intelligenza ed inesauribile entusiasmo non passa di certo inosservato, rendendo queste peculiarità come un faro puntato nella loro direzione, rendendoli visibili al resto del mondo e trasformando la fuga in un'avventurosa ricerca di buio e indifferenza.
Con qualche biscotto, pochi spiccioli, un fogliettino con scritte tutte le distanze da percorrere ed un quadernino di poesie Martin parte per l'avventura che cambierà la vita sua e del suo piccolo fratellino; macinano chilometri con non poche difficoltà e fanno incontri inaspettati e sono costretti a nascondersi alla polizia che li sta cercando, tutto per tornare dal loro delfino e ritrovare la felicità che sembra essere affondata nell'oceano, quasi fosse un relitto colpito dai cannoni nemici.
"La vita è una
Un haiku
Nasci poi muori.
Tanto vale mangiare
biscotti buoni.
Martin Tompkins
13 anni"
Ho adorato questo romanzo, davvero davvero tanto, come solo i romanzi dedicati ai giovani lettori sanno fare.


La cosa che più mi ha colpito di Martin è che nei confronti del suo fratellino, che sicuramente ha ricevuto molte più attenzioni rispetto a lui nella vita, non prova alcun tipo di gelosia ma al contrario è incapace di provare anche solo un sentimento negativo nei suoi confronti, lo ama, lo protegge e vive per lui.

La loro caratterizzazione è narrata in maniera coinvolgente, il lettore viene coinvolto pienamente e ha come l'impressione di prendere i due ragazzini per mano ed accompagnarli in questa folle impresa lunga poco più di cinquecento chilometri.

L'autore, con questo piccolo gioiello, ci regala un romanzo ricco di momenti in cui è impossibile non sorridere e momenti in cui è impossibile frenare la discesa delle lacrime. I temi raccontati sono di una profondità disarmante, ma velatamente coperti dalla poesia, dalla speranza e dall'ironia di Martin e Charlie, che li rendono abbordabili anche dai giovanissimi che si avvicinano alla storia.
Questa è la storia di un viaggio, di coraggio, di amore profondo e di rispetto.

Non lasciatevi ingannare dal pubblico cui è indirizzato questo romanzo, poichè è un libro capace di squarciare persino il cuore degli adulti; dotato di temi profondi, dolcezza infinita, amore e coraggio è un libro stupendo che si fa leggere in pochissime ore, grazie ad uno stile narrativo scorrevole, e a due protagonisti capaci di rubarci il cuore ed un finale in grado di stordirci e lasciarci più vuoti emotivamente, ma al contempo più pieni d'amore.
NON DIMENTICATEVI CHE, IN ONORE DI QUESTO ROMANZO, ANCHE ALTRI BLOGGER HANNO PARTECIPATO A QUESTO DOLCISSIMO REVIEW PARTY!
NON DIMENTICATEVI DI PASSARE DA TUTTI LORO!
NON DIMENTICATEVI DI PASSARE DA TUTTI LORO!
Grazie a Sandy de La Stamberga D'Inchiostro per questi banner meravigliosi!!
Chiara 🌊
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCiao sono lacantastoriedeiboschi.blogspot.it ho trovato il tuo blog e mi piace molto, spero di vederti sul mio😘❤️
RispondiElimina